Stampanti 3D industriali, produzione additiva, servizi di produzione additiva
Guida all'acquisto delle stampanti 3D a sabbia
Lettera del 4 settembre 2024 del Rappresentante permanente di
Nell'attuale era di rapido sviluppo dell'industria manifatturiera, le fonderie tradizionali si trovano ad affrontare una concorrenza di mercato sempre più agguerrita e requisiti di qualità dei prodotti sempre più elevati. Le stampanti 3D a sabbia, in quanto tecnologia innovativa, stanno diventando la chiave per migliorare la competitività e l'aggiornamento delle fonderie. Questa guida all'acquisto è stata concepita per fornire una guida completa e approfondita ai responsabili delle fonderie tradizionali, per aiutarli a prendere decisioni di acquisto informate.
Analizzare lo stato attuale della produzione di fabbrica
Valutazione del processo tradizionale: esaminare attentamente il processo di colata tradizionale attualmente in uso nella fabbrica, compreso il modo in cui vengono realizzati gli stampi (ad esempio, stampi in legno, stampi in metallo, ecc.), il processo di formatura (a mano o a macchina) e il processo di fusione e colata. Valutare i costi di tempo, manodopera e materiali, nonché i problemi associati a ciascun processo. Ad esempio, lo stampaggio tradizionale del legno può richiedere settimane ed è soggetto a deviazioni dimensionali e danni; lo stampaggio a mano richiede molta manodopera, è inefficiente e di qualità incostante.
Analisi delle caratteristiche del prodotto: definire il tipo di getti che l'impianto produrrà principalmente, se si tratta di getti con strutture semplici o di getti con cavità interne complesse, strutture a pareti sottili o superfici finemente curve. Determinare la gamma di dimensioni dei getti, da quelli piccoli di pochi centimetri a quelli grandi di diversi metri. Allo stesso tempo, analizzate i requisiti di precisione dei getti: ad esempio, i getti per alcune applicazioni aerospaziali possono richiedere una precisione millimetrica o addirittura superiore. Inoltre, si considera il materiale della colata, che può variare in termini di processo di colata e requisiti delle attrezzature.
Considerazioni sulla scala di produzione: valutare la scala di produzione giornaliera dell'impianto, compresa la produzione di colata mensile o annuale. Comprendere le caratteristiche dell'ordine di produzione, sia che si tratti di un gran numero di prodotti singoli, sia che si tratti di piccoli lotti di produzione multi-specie. è inoltre necessario comprendere chiaramente le variazioni della capacità di produzione in termini di picco e di calo, che influenzeranno la scelta delle attrezzature e le modalità di produzione.
Stampante 3D 3DPTEK-J1600Pro con stampo a sabbia
Definizione degli obiettivi e dei miglioramenti desiderati
Obiettivi di controllo dei costi: se l'obiettivo principale è la riduzione dei costi, è necessario analizzare le componenti di costo di ogni fase. I costi di produzione degli stampi rappresentano una parte importante del processo tradizionale, mentre le stampanti 3D a sabbia possono eliminare la necessità di produrre stampi, riducendo significativamente questa parte dei costi. Allo stesso tempo, considerando i costi della manodopera, le stampanti 3D hanno un elevato grado di automazione, che può ridurre la dipendenza dalla manodopera. Per quanto riguarda i costi dei materiali, sebbene la stampa 3D richieda sabbia e legante specifici, l'utilizzo dei materiali può essere migliorato controllando con precisione la quantità di materiale utilizzato e gli scarti possono essere ridotti riciclando la sabbia. Inoltre, il processo di stampa 3D può ottimizzare la struttura dello stampo in sabbia e ridurre la quantità di sabbia utilizzata grazie a una progettazione leggera. Ad esempio, per una fonderia di medie dimensioni, l'introduzione di stampanti 3D a sabbia può ridurre i costi degli stampi di 40%, i costi di manodopera di 30% e i costi dei materiali di circa 20%.
Richiesta di aumento dell'efficienza: per le fonderie che cercano di aumentare la produttività, è importante concentrarsi sulla velocità di formatura dell'apparecchiatura. Le stampanti 3D a sabbia possono stampare un modello di sabbia complesso in poche ore, con un notevole aumento dell'efficienza rispetto alle settimane necessarie per realizzare e modellare gli stampi tradizionali. Inoltre, le stampanti 3D possono stampare più modelli di sabbia contemporaneamente o dividere la stampa su un modello di sabbia di grandi dimensioni, riducendo notevolmente il ciclo di produzione complessivo. Ad esempio, dopo l'introduzione delle stampanti 3D in una fonderia di componenti automobilistici, il ciclo di sviluppo del prodotto è stato ridotto da diversi mesi a poche settimane e l'efficienza produttiva è aumentata di oltre 50%.
Aspettative di miglioramento della qualità: la capacità di stampa ad alta precisione delle stampanti 3D a sabbia è fondamentale quando è richiesta una qualità superiore del prodotto. Può controllare con precisione le dimensioni e la forma dello stampo in sabbia, riducendo le deviazioni dimensionali e i difetti superficiali della colata. Allo stesso tempo, grazie alla stabilità e alla coerenza del processo di stampa, può migliorare la qualità interna delle fusioni e ridurre difetti come la porosità e l'intrappolamento di scorie. Ad esempio, in alcuni settori di produzione di apparecchiature di fascia alta, il tasso di scarto delle fusioni in sabbia stampate in 3D è stato ridotto da 10% nel processo tradizionale a meno di 2% e la qualità del prodotto è stata notevolmente migliorata.
Direzione di potenziamento della flessibilità: per le fonderie che devono rispondere alle esigenze di produzione di piccoli lotti, di più varietà o di ordini personalizzati, i vantaggi delle stampanti 3D a sabbia sono particolarmente evidenti. Non è necessario realizzare stampi fisici, si può passare rapidamente alla produzione di prodotti diversi in base al modello digitale, migliorando notevolmente la flessibilità della produzione. Ad esempio, alcune fonderie d'arte o produttori di pezzi personalizzati, grazie alla tecnologia di stampa 3D possono soddisfare le diverse esigenze dei clienti, ampliando lo spazio di mercato.
II. Valutazione delle caratteristiche principali delle stampanti 3D a sabbia
Precisione di stampa
Impatto della precisione sulla qualità della colata: la precisione della stampa determina direttamente l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie dei getti. La stampa ad alta precisione può garantire che la deviazione dimensionale dei getti sia contenuta in un intervallo molto piccolo e soddisfare i severi requisiti di assemblaggio. Per quanto riguarda la qualità della superficie, la stampa ad alta precisione può ridurre la rugosità e i difetti sulla superficie della colata e migliorare la qualità dell'aspetto della colata. Ad esempio, nella produzione di componenti chiave come i blocchi motore, la formatura in sabbia ad alta precisione può garantire la precisione dell'accoppiamento tra il pistone e il blocco cilindri e migliorare le prestazioni e l'affidabilità del motore.
Scelta della giusta attrezzatura di precisione: in primo luogo, il livello di precisione richiesto viene determinato in base ai requisiti di progettazione e agli scenari di utilizzo del prodotto. Per alcune parti meccaniche comuni, può essere sufficiente un'accuratezza di livello millimetrico, mentre per le fusioni di alta precisione nel settore aerospaziale, nei dispositivi medici e in altri campi, può essere richiesta un'accuratezza sub-millimetrica o addirittura superiore. In secondo luogo, è necessario conoscere i parametri di precisione dei diversi dispositivi, tra cui lo spessore dello strato e l'intervallo di errore dimensionale. è possibile fare riferimento alle informazioni tecniche e ai dati di prova effettivi forniti dal produttore e scambiare esperienze con altri utenti. Ad esempio, la stampante 3D a sabbia 3DPTEK è in grado di raggiungere una precisione dimensionale di ±0,3 mm, adatta alla produzione di fusioni con requisiti di precisione elevati.
Confronto tra i diversi livelli di precisione e gli scenari applicabili: le apparecchiature a bassa precisione hanno solitamente un prezzo relativamente basso e sono adatte ad alcuni scenari di produzione che non richiedono un'elevata precisione e si concentrano sul controllo dei costi, come le fusioni di macchine edili ordinarie. Le apparecchiature di media precisione bilanciano prezzo e prestazioni e sono adatte alla produzione della maggior parte dei componenti industriali. Le apparecchiature ad alta precisione, invece, sono adatte a settori produttivi di fascia alta, come l'aerospaziale, gli strumenti di precisione e così via, ma il loro prezzo è relativamente elevato. Per esempio, nella produzione di testate di motori automobilistici, le attrezzature di media precisione possono soddisfare i requisiti di produzione di base; per le pale di motori aeronautici e altre fusioni di alta precisione, è necessario scegliere attrezzature di alta precisione.
Dimensione di stampa
Dimensioni della stampa in relazione alla scala di produzione e alle dimensioni del getto: per le fonderie di grandi dimensioni, spesso sono necessarie apparecchiature in grado di stampare getti di grandi dimensioni per soddisfare le richieste di produzione. Ad esempio, nella produzione di grandi blocchi motore di navi, può essere necessaria un'apparecchiatura di stampa di diversi metri o addirittura di dimensioni maggiori. Per le piccole fonderie o per la produzione di piccole fusioni di imprese, le dimensioni ridotte delle apparecchiature possono essere più economiche e pratiche. Allo stesso tempo, le dimensioni della stampa influiscono anche sull'ingombro e sui requisiti di spazio dell'apparecchiatura, che devono essere presi in considerazione nella pianificazione dello stabilimento.
Strategia di selezione: in base alla pianificazione della produzione della fabbrica e al posizionamento sul mercato, determinare il formato di stampa richiesto. Se la produzione principale è di fusioni di grandi dimensioni, è necessario scegliere un'apparecchiatura di dimensioni maggiori; se la produzione principale è di fusioni di piccole dimensioni, è possibile scegliere un'apparecchiatura di piccole o medie dimensioni. Considerate anche le esigenze di sviluppo futuro, riservando una certa quantità di spazio per l'espansione della capacità. Inoltre, è necessario verificare se le dimensioni di stampa dell'apparecchiatura possono essere adattate in modo flessibile; ad esempio, alcune apparecchiature possono essere sostituite dalla piattaforma di stampa, o addirittura non possono essere stampate in sand box per adattarsi alla produzione di getti di dimensioni diverse. Se, ad esempio, una fonderia di medie dimensioni prevede di espandersi in futuro nel campo della produzione di getti su larga scala, nella scelta delle attrezzature si può dare la priorità a quelle con dimensioni di stampa scalabili o con un design modulare dell'attrezzatura per potersi espandere in futuro in base alla domanda.
Stabilità e affidabilità delle apparecchiature
L'importanza di un funzionamento stabile delle attrezzature: nella produzione di colate, la stabilità delle attrezzature è fondamentale. Una volta che l'attrezzatura si guasta, può causare l'interruzione della produzione, influenzare la data di consegna e portare grandi perdite economiche all'impresa. Soprattutto per la produzione continua della fonderia, la stabilità delle attrezzature per un lungo periodo di tempo deve garantire l'efficienza della produzione e la qualità del prodotto. Ad esempio, nella linea di produzione di pezzi di ricambio per auto, se la stampante 3D si guasta frequentemente, la linea di produzione si bloccherà, compromettendo l'intero programma di produzione dell'auto.
Esaminare i metodi di stabilità e affidabilità:
Verificare il sistema di controllo della qualità del produttore: comprendere il processo di gestione della qualità della produzione del produttore, compreso l'approvvigionamento delle materie prime, la lavorazione dei componenti, l'assemblaggio e la messa in servizio e altri aspetti delle misure di controllo della qualità. Un produttore con un sistema di controllo qualità perfetto è solitamente in grado di produrre apparecchiature di qualità più stabile e affidabile. Ad esempio, alcuni noti produttori sottopongono ogni componente a rigorosi test di qualità per garantire la conformità agli elevati standard di qualità richiesti.
Passaparola degli utenti: comunicare con gli utenti che hanno già utilizzato il dispositivo per capire la loro valutazione della stabilità e dell'affidabilità del dispositivo. L'esperienza d'uso reale degli utenti è il feedback più diretto e reale. è possibile partecipare a fiere di settore, entrare a far parte della comunità professionale e altri modi per stabilire un contatto con altri utenti, per ottenere le loro opinioni e i loro suggerimenti. Ad esempio, alcune fonderie danno la priorità ai marchi con una buona reputazione nello stesso settore al momento della scelta delle apparecchiature.
Supporto software
Caratteristiche e funzioni del software eccellenti:
Elaborazione del modello: un potente software di stampa 3D è in grado di elaborare in modo efficiente i modelli di fusione complessi, compresi la riparazione del modello, l'ottimizzazione, lo slicing e altre funzioni. Ad esempio, per alcuni modelli importati da software CAD che possono essere difettosi o inadatti alla stampa, il software può rilevare e riparare automaticamente questi difetti per garantire che il modello possa essere stampato senza problemi.
Impostazione dei parametri di stampa: il software deve fornire numerose opzioni di impostazione dei parametri di stampa, come la velocità di stampa, lo spessore dello strato, la temperatura dell'ugello, il dosaggio del legante e così via. Gli utenti possono regolare con precisione questi parametri in base ai diversi requisiti di fusione e alle proprietà del materiale, per ottenere i migliori risultati di stampa. Ad esempio, per le fusioni a parete sottile, può essere necessario regolare lo spessore dello strato e la velocità di stampa per garantire la resistenza e la precisione dello stampo in sabbia.
Gestione dei processi di produzione: il software deve avere anche funzioni di gestione dei processi di produzione, tra cui la gestione degli ordini, la programmazione delle attività e il monitoraggio delle apparecchiature. Ciò può aiutare le fonderie a raggiungere una gestione efficiente della produzione e a migliorare l'efficienza produttiva. Ad esempio, attraverso il software è possibile monitorare in tempo reale lo stato di funzionamento delle apparecchiature e l'avanzamento della stampa, organizzando in modo ragionevole i compiti di produzione per evitare la congestione della produzione.
Valutare il software per la facilità d'uso, l'integrità funzionale e la compatibilità con i dispositivi:
Facilità d'uso: l'interfaccia operativa del software deve essere semplice e chiara, facile da avviare. Con un'interfaccia grafica intuitiva e procedure operative chiare, anche i tecnici non professionisti possono capire rapidamente. La facilità d'uso può essere valutata provando il software o guardando un video dimostrativo del suo funzionamento. Ad esempio, alcuni software adottano un processo operativo di tipo guidato: gli utenti devono solo seguire le istruzioni passo dopo passo per completare l'intero processo di stampa.
Completezza funzionale: verificare se il software dispone delle funzioni di base sopra menzionate, come l'elaborazione dei modelli, l'impostazione dei parametri di stampa, la gestione del processo di produzione, oltre ad alcune caratteristiche speciali come gli algoritmi di ottimizzazione automatica e il controllo remoto. Più completa è la funzione, maggiore è l'applicabilità e la flessibilità dell'apparecchiatura. Ad esempio, alcuni software sono dotati di algoritmi di ottimizzazione intelligente, in grado di regolare automaticamente i parametri di stampa in base alla forma e alla struttura del getto per migliorare l'efficienza e la qualità della stampa.
Compatibilità: assicurarsi che il software abbia una buona compatibilità con il dispositivo e che sia in grado di pilotarlo in modo stabile per la stampa. Considerare anche la compatibilità del software con altri software di progettazione (ad esempio, software CAD) per un'importazione e un'elaborazione fluida dei modelli. Per sapere quali formati di file e interfacce software supporta, è possibile consultare la documentazione tecnica del software o rivolgersi al produttore. Ad esempio, alcuni software supportano i formati di file più comuni, come STL, OBJ e così via, e possono funzionare senza problemi con la maggior parte dei software CAD.
III. Analisi dei costi e del ritorno sull'investimento
Costi di acquisto delle attrezzature
Fascia di prezzo per marche e configurazioni diverse: il prezzo delle stampanti 3D a sabbia varia a seconda della marca, del livello tecnologico, delle dimensioni di stampa, della precisione e di altri fattori. In generale, il prezzo delle apparecchiature di marche europee e americane è relativamente alto e può essere di milioni o addirittura decine di milioni di dollari; il prezzo delle apparecchiature di marche cinesi è relativamente basso e può variare da centinaia di migliaia di dollari a milioni di dollari a seconda delle diverse configurazioni. Ad esempio, alcune apparecchiature europee e americane di fascia alta sono dotate di tecnologia avanzata e prestazioni eccellenti, ma il loro prezzo è molto elevato; alcune apparecchiature di marche emergenti cinesi hanno un rapporto prezzo-prestazioni più vantaggioso, come ad esempio 3DPTEK, un marchio più famoso in Cina, che offre apparecchiature molto convenienti, mentre 3DPTEK gestisce quasi 10 fonderie proprie, ma anche decine di imprese di fonderia in Cina per fornire apparecchiature. Si può dire che il mercato è stato rigorosamente verificato, è un'ottima scelta.
Si analizzano le ragioni delle differenze di prezzo:
Livello tecnologico: una tecnologia di stampa avanzata, un sistema di controllo ad alta precisione, una struttura meccanica stabile, ecc. aumentano il costo dell'apparecchiatura. Ad esempio, le apparecchiature con tecnologia di sinterizzazione laser sono solitamente più costose di quelle con tecnologia di getto di legante ordinaria, che offre una maggiore precisione e una migliore resistenza alla sabbia.
Influenza del marchio: i marchi più noti di solito investono di più in ricerca e sviluppo, produzione, assistenza post-vendita, ecc. e il valore del loro marchio si riflette anche sul prezzo delle apparecchiature. Alcuni marchi con molti anni di esperienza nel settore e una buona reputazione sono spesso in grado di fornire apparecchiature più affidabili e un servizio migliore, ma il prezzo è anche relativamente alto.
Servizio post-vendita: un perfetto sistema di assistenza post-vendita, che comprende l'installazione e la messa in servizio delle apparecchiature, la formazione, la manutenzione, il supporto tecnico, ecc. aumenterà i costi operativi del produttore, che si rifletteranno sul prezzo delle apparecchiature. Alcuni produttori offrono un'assistenza tecnica online 24 ore su 24, servizi di manutenzione a risposta rapida e così via, con un impatto sul prezzo.
costo operativo
Costo dei materiali di consumo:
Sabbia: la sabbia utilizzata nelle stampanti 3D deve soddisfare determinati requisiti di granulometria, forma e resistenza. I prezzi delle diverse qualità di sabbia variano e fluttuano in base alla domanda e all'offerta del mercato. Ad esempio, alcune sabbie speciali ad alta resistenza e a basso contenuto di polvere possono essere relativamente costose, ma possono migliorare la qualità del modello di sabbia e dei risultati di stampa.
Legante: il legante è il materiale chiave che lega la sabbia per formare lo stampo di sabbia e il suo prezzo influisce anche sul costo operativo. I diversi tipi di legante differiscono per prestazioni e prezzo e devono essere scelti in base alle esigenze effettive. Allo stesso tempo, anche la quantità di legante influisce sul costo; alcune tecnologie di stampa avanzate possono ridurre la quantità di legante utilizzato per ridurre i costi.
Costo del consumo energetico: l'apparecchiatura consuma elettricità durante il funzionamento e il suo costo è legato alla potenza dell'apparecchiatura, al tempo di funzionamento, al prezzo dell'elettricità e ad altri fattori. Nella scelta dell'apparecchiatura, è possibile concentrarsi sul rapporto di efficienza energetica dell'apparecchiatura e scegliere apparecchiature a risparmio energetico. Ad esempio, alcuni dispositivi utilizzano una tecnologia avanzata di risparmio energetico, in grado di ridurre il consumo di energia a condizione di garantire la qualità di stampa. I dispositivi ad alta potenza di solito consumano più energia per unità di tempo e, se il dispositivo funziona ininterrottamente per lungo tempo, il costo del consumo energetico aumenterà in modo significativo. Anche la differenza dei prezzi dell'elettricità nelle diverse regioni avrà un impatto sul costo, ad esempio il consumo di elettricità industriale in aree concentrate può avere alcune politiche preferenziali; è necessario tenere conto di questi fattori per valutare con precisione il costo dell'energia.
Costi di manutenzione delle apparecchiature: la manutenzione e la cura regolari delle apparecchiature sono necessarie per garantirne il normale funzionamento e comportano determinati costi. Comprendono la sostituzione delle parti soggette a usura, la pulizia delle apparecchiature, la calibrazione e altri aspetti del costo. Alcuni produttori forniscono pacchetti di servizi di manutenzione delle apparecchiature, che le fonderie possono scegliere in base alla propria situazione. Allo stesso tempo, l'affidabilità e la stabilità dell'apparecchiatura incidono anche sui costi di manutenzione, se il tasso di guasto dell'apparecchiatura è basso i costi di manutenzione sono relativamente bassi. Ad esempio, alcune apparecchiature utilizzano componenti di alta qualità e un design avanzato, riducendo la frequenza di sostituzione delle parti soggette a usura e riducendo i costi di manutenzione.
Valutazione del ritorno sull'investimento
Analisi dei risparmi sui costi:
Risparmio sui costi degli stampi: come già detto, il costo della realizzazione degli stampi nel processo di fusione tradizionale è elevato, mentre le stampanti 3D a sabbia possono ridurre significativamente questo costo, non dovendo realizzare stampi fisici. Il risparmio sui costi degli stampi può essere valutato calcolando la differenza tra il costo della realizzazione di uno stampo tradizionale e il costo della stampa 3D di uno stampo in sabbia. Ad esempio, una colata complessa può costare decine di migliaia di dollari per la realizzazione dello stampo, mentre con un modello in sabbia stampato in 3D questo costo può essere ridotto di oltre 80%.
Risparmio sul costo della manodopera: grazie all'elevato grado di automazione delle stampanti 3D, si riduce il ricorso alla manodopera. I risparmi sul costo del lavoro possono essere calcolati confrontando la quantità e il costo della manodopera in un processo tradizionale con il fabbisogno di manodopera dopo l'adozione della stampa 3D. Ad esempio, una linea di colata tradizionale può richiedere decine di lavoratori per la realizzazione di stampi, forme e così via, mentre con l'adozione delle stampanti 3D, solo pochi operatori possono essere necessari per il monitoraggio e la manutenzione delle attrezzature, e i costi di manodopera possono essere ridotti di circa 50%.
Risparmio sui costi dei materiali: i costi dei materiali possono essere ridotti controllando con precisione la quantità di materiale utilizzato e migliorandone l'utilizzo. Ad esempio, mentre i processi di stampaggio tradizionali possono produrre grandi quantità di sabbia e scarti, la stampa 3D può ridurre gli sprechi controllando con precisione l'uso del materiale in base al modello. Allo stesso tempo, alcuni materiali stampati in 3D possono essere riciclati, riducendo ulteriormente i costi.
Aumento dei ricavi grazie all'incremento dell'efficienza:
Riduzione dei tempi di ciclo: le stampanti 3D a sabbia possono ridurre significativamente i cicli di sviluppo e produzione dei prodotti. Per alcuni prodotti che devono essere immessi sul mercato con urgenza, la consegna anticipata può comportare prezzi di mercato più elevati e vantaggi competitivi. Il valore dei guadagni di efficienza può essere valutato calcolando i benefici aggiuntivi derivanti dalla consegna anticipata dei prodotti. Ad esempio, adottando la tecnologia di stampa 3D, una fonderia di componenti automobilistici ha abbreviato il ciclo di sviluppo di nuovi prodotti da 6 a 2 mesi, entrando prima nel mercato e ottenendo una quota di mercato e ricavi di vendita più elevati.
Aumento della capacità: il funzionamento efficiente delle apparecchiature e la capacità di prototipazione rapida possono aumentare la capacità dell'impianto e quindi i ricavi delle vendite. L'aumento della capacità e i corrispondenti ricavi di vendita possono essere previsti in base al programma di produzione dell'impianto e alla domanda del mercato. Ad esempio, se una fonderia che produceva 1.000 getti al mese aumenta la sua capacità a 1.500 con l'introduzione delle stampanti 3D e ipotizzando un profitto di 100 dollari per getto, l'aumento del profitto sarebbe di 50.000 dollari al mese.
Calcolo del ciclo di ammortamento: la fattibilità dell'investimento viene valutata calcolando il ciclo di ammortamento, tenendo conto di fattori quali i costi di acquisto delle apparecchiature, i costi operativi, i risparmi sui costi e l'aumento delle entrate. Il ciclo di ammortamento si riferisce al tempo che intercorre tra la messa in funzione dell'apparecchiatura e il tempo necessario per recuperare l'intero investimento. Ad esempio, supponendo che il costo di acquisto di una stampante 3D a sabbia sia di 2 milioni di dollari e che i risparmi sui costi e l'aumento dei ricavi possano essere ottenuti per un totale di 800.000 dollari all'anno, il ciclo di ammortamento sarà di circa 2,5 anni. Per una valutazione più accurata è necessario considerare anche il potenziale impatto dei cambiamenti di mercato, degli aggiornamenti tecnologici e di altri fattori sul ciclo di ammortamento.
IV. Ricerca di mercato e selezione del marchio
Raccolta di informazioni sul mercato
Fiere di settore: la partecipazione alle fiere di settore in patria e all'estero è un modo importante per ottenere informazioni sul mercato delle stampanti 3D a sabbia. La fiera consente di entrare in contatto diretto con molti produttori di apparecchiature per comprendere i loro prodotti e le loro tecnologie più recenti. In fiera è possibile comunicare in modo approfondito con il personale tecnico e di vendita dei produttori e ottenere informazioni dettagliate sui prodotti e preventivi. Allo stesso tempo, è possibile osservare le dimostrazioni dal vivo delle apparecchiature, percepire intuitivamente le prestazioni dell'apparecchiatura e il processo di funzionamento. Ad esempio, in alcune grandi fiere internazionali di fonderia, saranno presenti noti produttori di tutto il mondo che esporranno le loro ultime attrezzature e tecnologie, offrendo alle fonderie un'ampia scelta.
Siti web professionali: esistono molti siti web di attrezzature professionali per la colata e forum di settore, che raccolgono una grande quantità di informazioni sulle attrezzature, recensioni degli utenti e articoli tecnici. Navigando in questi siti, è possibile comprendere le caratteristiche delle diverse marche di attrezzature, i feedback degli utenti e le tendenze del mercato. Alcuni siti forniscono anche strumenti di confronto e selezione delle attrezzature per aiutare gli utenti a scegliere meglio l'attrezzatura giusta per loro. Ad esempio, su alcuni siti web professionali è possibile trovare confronti dettagliati dei parametri di diverse marche di stampanti 3D a sabbia e recensioni reali degli utenti, che forniscono un riferimento per le decisioni di acquisto.
Forum di utenti: partecipate ai forum o alle comunità di utenti del settore della fonderia per scambiare esperienze con altri utenti della fonderia. Questi utenti di solito condividono la loro esperienza reale nell'uso di diverse apparecchiature, i problemi incontrati e le soluzioni. Le loro esperienze e i loro suggerimenti sono molto preziosi per i nuovi utenti e possono aiutare a evitare alcuni errori e trabocchetti comuni. In alcuni forum, ad esempio, gli utenti condividono informazioni sull'uso effettivo delle apparecchiature, sulla qualità dell'assistenza post-vendita e così via, che possono costituire un riferimento per gli altri utenti nella scelta delle apparecchiature.
Valutare la reputazione del marchio
Qualifiche del produttore: verificare i certificati di qualifica, le onorificenze e i riconoscimenti dei produttori di apparecchiature per capire il loro status e la loro influenza nel settore. Ad esempio, alcune imprese nazionali specializzate e nuovi "piccoli giganti", imprese ad alta tecnologia, con certificazione ISO del sistema di gestione della qualità, ecc. Anche le onorificenze e i premi, come i premi per l'innovazione scientifica e tecnologica del settore, i premi per i prodotti eccellenti e così via, riflettono il riconoscimento dei prodotti del produttore in termini di tecnologia e qualità.
Esperienza di produzione: i produttori con una ricca esperienza di produzione sono solitamente più sicuri in termini di qualità del prodotto e di assistenza post-vendita. è possibile scoprire da quanto tempo il produttore è impegnato nella produzione di stampanti 3D a sabbia, la scala di produzione e le esperienze di progetto passate. Un produttore che opera nel settore da molti anni e che ha fornito attrezzature e soluzioni a molte fonderie è spesso più affidabile. Ad esempio, alcuni produttori operano nel settore della stampa 3D e delle fonderie da decenni e hanno accumulato una grande esperienza, che consente loro di fornire soluzioni personalizzate per le esigenze delle diverse fonderie.
Forza tecnologica di R&S: concentrarsi sugli investimenti tecnologici di R&S e sulla capacità di innovazione del produttore. La tecnologia avanzata è una garanzia per le prestazioni e la qualità delle apparecchiature; per valutare se il produttore dispone di un proprio team di R&S, di una tecnologia brevettata e di una collaborazione con istituti di ricerca scientifica. Ad esempio, alcuni produttori continuano a investire in fondi per la ricerca e lo sviluppo, introducendo nuove tecnologie di stampa e caratteristiche per soddisfare le mutevoli esigenze del mercato; tali produttori sono più lungimiranti dal punto di vista tecnologico.
Quota di mercato e valutazione degli utenti: conoscere la quota di mercato delle apparecchiature di un marchio può riflettere la sua popolarità e competitività nel settore. Allo stesso tempo, controllando la valutazione degli altri utenti, è possibile ottenere un feedback reale sulla qualità, le prestazioni e il servizio post-vendita delle apparecchiature. Potete cercare online le recensioni degli utenti, consultare gli esperti del settore o contattare direttamente altre fonderie per sapere cosa pensano delle attrezzature del marchio. Ad esempio, se un marchio di attrezzature sul mercato ha una quota elevata e le recensioni degli utenti sono generalmente buone, significa che il marchio è eccellente sotto tutti gli aspetti.
Viaggi sul campo e test di prototipi
Ispezione sul campo: se le condizioni lo consentono, si consiglia di effettuare un'ispezione sul campo presso il produttore dell'apparecchiatura. è possibile visitare l'officina di produzione del produttore per comprendere il processo di produzione, il processo di controllo della qualità e il grado avanzato delle attrezzature di produzione. Osservare se la gestione della produzione del produttore è standardizzata e qual è il livello tecnico e l'atteggiamento lavorativo del personale. Allo stesso tempo, è possibile avere una comunicazione approfondita con i tecnici e i dirigenti dei produttori per capire la loro forza tecnica e il loro concetto di servizio. Ad esempio, nell'officina di produzione è possibile verificare il processo di assemblaggio delle apparecchiature, la qualità delle parti e dei componenti e il collegamento di ispezione della qualità nel processo di produzione.
Collaudo del prototipo: il collaudo del prototipo è una fase molto importante. Il test del prototipo viene effettuato presso il produttore o presso la vostra fabbrica, inserendo il modello di colata reale nell'apparecchiatura, osservando il processo di stampa, la qualità dello stampo in sabbia, la stabilità e l'affidabilità dell'apparecchiatura. Attraverso il test del prototipo, è possibile capire intuitivamente se l'apparecchiatura soddisfa le esigenze di produzione e i requisiti di qualità. Durante il processo di test, è necessario registrare il tempo di stampa, la precisione della sabbia, la qualità della superficie e altri dati chiave e confrontarli con i parametri tecnici forniti dal produttore. Ad esempio, è possibile preparare alcuni modelli rappresentativi di fusioni complesse da sottoporre a test e osservare le prestazioni dell'apparecchiatura nella gestione di strutture complesse. Ricordate, questo è molto importante, se non riuscite temporaneamente a visitare il sito, anche se dovete pagare il costo (i pezzi non sono grandi, in genere i produttori saranno liberi di giocare, o a costo di aiutarvi a giocare), ma anche di sforzarvi di lasciare che il produttore stampi i campioni, che è la comprensione più intuitiva dell'attrezzatura.
V. Servizio post-vendita e assistenza tecnica
Contenuti dell'assistenza post-vendita
Installazione e messa in servizio dell'apparecchiatura: l'installazione e la messa in servizio dell'apparecchiatura sono la base per garantire il normale funzionamento dell'apparecchiatura. Un eccellente servizio post-vendita dovrebbe includere un team di installazione professionale per garantire la corretta installazione dell'apparecchiatura, la messa in funzione iniziale e la calibrazione. Durante il processo di installazione, la struttura di base e i metodi di funzionamento dell'apparecchiatura devono essere spiegati all'utente, in modo che questi possa inizialmente comprendere l'apparecchiatura. Ad esempio, gli installatori dovranno organizzare in modo ragionevole la posizione di installazione dell'apparecchiatura in base al layout effettivo della fabbrica e alla domanda di produzione, ed eseguire i collegamenti elettrici e meccanici e il debug.
Formazione: un servizio di formazione completo è fondamentale per gli utenti. Il contenuto della formazione deve comprendere le capacità operative dell'apparecchiatura, l'uso del software, la conoscenza della manutenzione ordinaria e i metodi comuni di risoluzione dei problemi. La formazione può essere suddivisa in formazione in loco e formazione online, per soddisfare le esigenze dei diversi utenti. Ad esempio, la formazione in loco può essere effettuata dopo il completamento dell'installazione dell'apparecchiatura, con una guida diretta da parte di formatori professionisti; la formazione online può essere effettuata attraverso video tutorial, aule online e altri modi per consentire agli utenti di imparare in qualsiasi momento e ovunque.
Manutenzione: un servizio di manutenzione tempestivo ed efficiente è la garanzia di un funzionamento stabile a lungo termine dell'apparecchiatura. Il servizio post-vendita deve includere la manutenzione regolare delle apparecchiature, come la pulizia, la lubrificazione, l'ispezione e così via, nonché, in caso di guasto dell'apparecchiatura, una rapida risposta e riparazione. I produttori devono fornire un inventario sufficiente di parti di ricambio per garantire che le parti danneggiate possano essere sostituite in modo tempestivo durante il processo di manutenzione. Ad esempio, in caso di malfunzionamento di un'apparecchiatura, il team di assistenza post-vendita dovrebbe arrivare in loco entro un determinato periodo di tempo per effettuare la risoluzione dei problemi e le riparazioni, in modo da ridurre al minimo l'impatto dei tempi di fermo dell'apparecchiatura sulla produzione.
Aggiornamento del software: con il continuo sviluppo della tecnologia, anche il software delle apparecchiature deve essere aggiornato e ottimizzato. L'assistenza post-vendita dovrebbe includere servizi regolari di aggiornamento del software per migliorare le prestazioni e la funzionalità dell'apparecchiatura. Gli aggiornamenti del software possono essere eseguiti in remoto attraverso la rete o da tecnici a domicilio, per garantire un processo di aggiornamento fluido e sicuro. Ad esempio, la nuova versione del software può aggiungere alcune nuove funzioni, come l'ottimizzazione degli algoritmi di stampa, il miglioramento della velocità e della precisione di stampa e così via, per offrire agli utenti un'esperienza migliore.
L'importanza del supporto tecnico
Risoluzione dei problemi tecnici: durante l'utilizzo dell'apparecchiatura si possono incontrare vari problemi tecnici, come l'ottimizzazione dei parametri di stampa, il miglioramento della qualità del modello di sabbia e i problemi di compatibilità con altre apparecchiature. Il team di assistenza tecnica professionale è in grado di fornire soluzioni tempestive per aiutare gli utenti a risolvere questi problemi e garantire una produzione regolare. Ad esempio, quando si presenta il problema di una precisione di stampa inferiore alla norma, il personale di assistenza tecnica può analizzare i parametri di stampa, lo stato dell'apparecchiatura e altri fattori, per fornire le raccomandazioni di regolazione corrispondenti per migliorare la precisione di stampa.
Parametri di stampa ottimizzati: fusioni e ambienti di produzione diversi possono richiedere impostazioni diverse dei parametri di stampa. Il personale di assistenza tecnica può fornire parametri di stampa ottimizzati in base alle esigenze specifiche dell'utente e alla situazione reale, al fine di ottenere il miglior effetto di stampa e la migliore efficienza produttiva. Ad esempio, per alcune fusioni dalla struttura complessa, il personale di assistenza tecnica può regolare lo spessore dello strato, la velocità di movimento dell'ugello, il dosaggio del legante e altri parametri in base alle sue caratteristiche per migliorare la qualità e la resistenza del modello di sabbia.
Fornire suggerimenti per il miglioramento dei processi: con l'accumularsi dell'esperienza produttiva e del progresso tecnologico, il miglioramento dei processi è un modo importante per migliorare l'efficienza produttiva e la qualità dei prodotti. Il team di assistenza tecnica può fornire suggerimenti e soluzioni per il miglioramento dei processi in base agli ultimi sviluppi del settore e alla situazione reale degli utenti. Ad esempio, ottimizzando il processo produttivo e migliorando i metodi di formatura, è possibile migliorare il livello di produzione complessivo della fonderia.
VI. Sintesi e raccomandazioni
Riassumere i punti e le considerazioni sull'acquisto
Domanda chiara: prima dell'acquisto, è necessario avere una chiara comprensione dell'attuale stato di produzione delle proprie fabbriche, delle caratteristiche dei prodotti, della pianificazione dello sviluppo, ecc.
Valutazione completa delle caratteristiche dell'apparecchiatura: dalla precisione di stampa, alle dimensioni di stampa, alla stabilità del dispositivo, al supporto software e ad altri aspetti dell'apparecchiatura per una valutazione completa che garantisca che le prestazioni dell'apparecchiatura possano soddisfare le esigenze di produzione.
Considerazione dei costi e del ritorno sull'investimento: non ci si deve concentrare solo sul costo di acquisto dell'apparecchiatura, ma si devono prendere in considerazione anche fattori come i costi operativi, i risparmi sui costi e l'aumento delle entrate, e calcolare il ciclo di ritorno sull'investimento per garantire la fattibilità dell'investimento.
Enfasi sulla reputazione del marchio e sul servizio post-vendita: scegliere produttori con una buona reputazione del marchio, una ricca esperienza di produzione e una forte forza di ricerca e sviluppo tecnico, e allo stesso tempo garantire che i produttori possano fornire un perfetto servizio post-vendita e supporto tecnico.
Incoraggiare un processo decisionale informato
La fonderia tradizionale, di fronte al rinnovamento delle attrezzature e all'aggiornamento tecnologico, deve essere coraggiosa nel provare nuove tecnologie e nuove attrezzature. La stampante 3D a sabbia, in quanto tecnologia innovativa, può apportare grandi cambiamenti e miglioramenti alla fonderia. Tuttavia, al momento di prendere una decisione di acquisto, dobbiamo considerare tutti gli aspetti dei fattori, condurre sufficienti ricerche e analisi di mercato e i produttori devono effettuare una comunicazione e uno scambio approfonditi.
Si spera che i dirigenti delle fonderie tradizionali prendano decisioni di acquisto sagge sulla base di questa guida all'acquisto, tenendo conto della situazione reale delle loro fabbriche, introducendo stampanti 3D a sabbia adatte alle loro esigenze, migliorando la competitività delle loro fabbriche, raggiungendo uno sviluppo sostenibile, conquistando la prima opportunità nell'ondata di trasformazione digitale e iniettando nuova vitalità nello sviluppo dell'industria della fonderia.
Sette, messaggio online per ottenere un preventivo per la stampante 3D a sabbia